
Sono tornata ieri da un lungo week a Praga.
Città veramente molto affascinante gotica, magica e colorata. Peccato per il tempo che non sempre ci è stato favorevole.
Sono partita giovedi e sono tornata lunedi, il tempo necessario per visitare la città.
E’ una città che secondo me una volta nella vita va vista.
I praghesi non sono molto cordiali, quello si, ma tutto sommato mi sono proprio divertita. Il centro storico non è enorme ed è una città che si gira a piedi o in metropolitana (centro città piccolo ma con 3 linee metropolitane molto valide)
Città veramente molto affascinante gotica, magica e colorata. Peccato per il tempo che non sempre ci è stato favorevole.
Sono partita giovedi e sono tornata lunedi, il tempo necessario per visitare la città.
E’ una città che secondo me una volta nella vita va vista.
I praghesi non sono molto cordiali, quello si, ma tutto sommato mi sono proprio divertita. Il centro storico non è enorme ed è una città che si gira a piedi o in metropolitana (centro città piccolo ma con 3 linee metropolitane molto valide)
COSA SI MANGIA: Per quanto rigaurda il cibo io sono un po’“noiosa” e preferisco andare sul sicuro e mangiare ciò che conosco. A praga la cosa migliore è mangiare nei loro birrifici, la birra costa meno di una bottiglia d’acqua e si mangia carna. Apro una parentesi sul caffè (io sono una caffeinomane dipendente e almeno 3 al giorno li bevo..). Il caffè non lo sanno fare da altre parti, neanche con la macchinetta, quindi rassegnatevi all’acqua sporca o rinunciate. Il loro espresso è qualcosa di veramente terribile e appena sono scesa dall’aereo la prima cosa che ho fatto è bere un caffè. Ci sono anche tantissimi chioschetti con wuster, patatine e un dolce tipico loro che è qualcosa di F A V O L O S O.
Vi consiglio assolutamente di provarlo, si chiama Trdelnik e se non sbaglio costava sui 2,5 euro circa. Lo possono anche spalmare dentro con la nutella, ma io l’ho sempre preferito senza nulla.
Per mangiare Praga non è dispendiosa, in 2 si spende massimo 25 euro a testa. Su quello sono rimasta molto soddisfatta, non penso che in italia si possa spendere cosi poco in un ristorante…
DOVE ABBIAMO DORMITO: L’albergo dove abbiamo soggiornato è l’Archibald (qui il link) e mi sono trovata bene, 2 cose mi hanno lasciata un po’ perplessa…. avevo la vasca che faceva anche da doccia anzichè una semplice doccia e gli asciugamani per la doccia troppo picoli… Sono sempre pignola ed imbruttita. Abbiamo anche scelto di fare solo la prima colazione, abbiamo sempre pranzato e cenato fuori alla scoperta di nuovi posticini… (ci ha anche aiutato l’app TripAdvisor)