9 giugno 2017

Zagara Milano - Un pezzo di Sicilia a Milano

gara è il negozio che a Milano rappresenta la Sicilia in ogni sua forma.
La proprietaria, Stefania Quagliata Vender è la padrona di casa di Zagara, siciliana DOC, è approdata anni fa a Milano e ha avuto l’idea di questa meravigliosa “BOTTEGA SICULA”.

"Zagara è il negozio che a Milano rappresenta la Sicilia in ogni sua forma, raccogliendo le eccellenze artigianali della mia terra".

La sede si trova in via Vincenzo Monti, in uno spazio grande e accogliente.


Un inno alla Trinacria, da Zagara è possibile trovare tutte le eccellenze siciliane: cannoli, cassate e cassatine, pesto di pistacchi, pregevoli creme alle mandorle, paste di mandorla e prodotti di pasticceria, paté di finocchietto, prodotti ittici di Marzamemi con i suoi tonni unici! Le confetture di fichi d’India o agrumi tutto rigorosamente naturale.




La cantina allinea piccoli produttori di vini particolari dai passiti alla malvasia al moscato o vini di uve coltivate sulle pendici dell’Etna su terra di origine lavica di vitigni autoctoni.



Non solo cibo, da Zagara potete anche trovare anche artigianalità sicula, tessuti filati e dipinti a mano che nelle mani sapienti di artigiani diventano tovagliette all'americana in pizzo o meravigliose tovaglie che impreziosiranno la tua tavola, a sciarpe in seta patchwork; ci sono poi le ceramiche di Caltagirone e quelle di Santo Stefano di Camastra per pezzi unici fino ai tavoli in pietra lavica su misura.

Per rendere felici le donne non mancano i gioielli. Pezzi unici e introvabili dell’azienda Gioielli Isola Bella una realtà ormai affermata nel panorama italiano ed internazionale, ed i gioielli Giummi & Scocche, laboratorio che produce artigianalmente pregiati accessori utilizzando tutti quelli elementi impiegati nella bardatura dei cavalli che trainano il Carretto Siciliano.



Zagara, la deliziosa boutique specializzata in artigianato siciliano. Un piccolo angolo dell’isola del sole nel cuore della metropoli milanese dove sono racchiuse tutte le meraviglie della Sicilia.

Buzzoole

Nessun commento:

Posta un commento